UNA STORIA DI FAMIGLIA
Proprio di fronte all’isola d’Elba, in una zona di autentica bellezza
paesaggistica, opera l’azienda agricola Suveraia della famiglia Camerini.
La storia dell’azienda ha inizio nell’immediato dopoguerra con l’acquisto
di un piccolo appezzamento di terreno nell’alta maremma grossetana
dove la tradizione viticola ed olivicola affonda le proprie radici nella
lontana civiltà etrusca. L’innata passione per l’agricoltura sospinse negli
anni la famiglia Camerini ad acquistare nuovi terreni ed introdurre in
vigna numerose varietà autoctone.
Oltre al Sangiovese, con filari che superano i trent’anni di età,
vennero impiantate cultivar locali come il vermentino
ed altri vitigni internazionali.
E' nei primi anni novanta, quando il timone dell'Azienda passa nelle mani
di Lelia Camerini che si assiste al vero salto di qualita'. La nuova rotta
perseguita, valorizzando l'esperienza vinicola maturata con l'adozione di
nuovi sistemi di coltivazione e moderne tecniche di produzione, condusse
in breve tempo l'Azienda a raggiungere standard qualitativi elevati e
all'esportazione all'estero..
E' nei primi anni novanta, quando il timone dell'Azienda passa nelle mani
di Lelia Camerini che si assiste al vero salto di qualita'. La nuova rotta
perseguita, valorizzando l'esperienza vinicola maturata con l'adozione di
nuovi sistemi di coltivazione e moderne tecniche di produzione, condusse
in breve tempo l'Azienda a raggiungere standard qualitativi elevati e
all'esportazione all'estero..
